Storytelling Digitale e Design Multimediale per rivivere il passato
L’Ambasciata del Sovrano Ordine di Malta in Grecia ha promosso la realizzazione di una mostra permanente all’interno del Palazzo del Gran Maestro di Rodi, sede prestigiosa del sistema museale cittadino. L’esposizione, dedicata alla storia dei Cavalieri di Rodi, poi divenuti Cavalieri di Malta, è concepita per far immergere i visitatori nel passato dell’Ordine attraverso un’esperienza innovativa e coinvolgente.
Zeranta ha avuto l’onore di progettare il design, lo storytelling, l’allestimento e la produzione dei contenuti multimediali delle quattro sale che compongono il percorso museale, contribuendo a rendere l’esperienza di visita unica nel suo genere.
Tecnologia e Narrazione
Ogni stanza rappresenta un’epoca storica differente, offrendo una narrazione fluida che esplora l’adattamento dei Cavalieri ai cambiamenti politici e sociali nel tempo, evidenziandone il ruolo chiave nella costruzione dell’identità europea.
Il percorso espositivo è stato sviluppato principalmente con un approccio narrativo immersivo digitale, che consente ai visitatori di rivivere la storia millenaria attraverso i racconti in prima persona dei protagonisti che hanno segnato le vicende dell’Ordine.
- Videoinstallazioni a grandezza naturale (1:1): I personaggi storici prendono vita, si animano e raccontano agli spettatori le loro esperienze. Questo effetto di presenza realistica crea una connessione diretta tra il pubblico e le figure chiave dell’Ordine.
- Timeline fisica di circa 7 metri lineari: attraversa la prima sala, scandendo le tappe principali dello sviluppo dell’Ordine attraverso oggetti storici e ricostruzioni.
- Proiezioni con disegni animati: Utilizzati per illustrare momenti significativi della storia dell’Ordine, combinando estetica e storytelling.
- Illuminazione scenografica delle sale: Studiata per enfatizzare gli elementi architettonici e creare atmosfere suggestive.
- Audioguide, video e grafiche multilingua: Disponibili in inglese e greco, per garantire un’esperienza inclusiva e fruibile da un pubblico internazionale.
Un Progetto di Eccellenza Internazionale
Il progetto espositivo e architettonico è stato realizzato in collaborazione con a-fact/architecture factory, combinando un approccio museale innovativo con un profondo rispetto per il contesto storico e artistico del Palazzo del Gran Maestro. L’intervento di Zeranta ha permesso di trasformare il museo in un luogo vivo e dinamico, in cui la tecnologia e il racconto storico si fondono per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva innovativa.
Un Museo che Guarda al Futuro
Il nuovo allestimento del Museo dei Cavalieri di Malta a Rodi rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione del patrimonio storico attraverso strumenti digitali. Grazie all’integrazione di narrazione e tecnologia, il museo non è solo un luogo di conservazione della memoria, ma diventa uno spazio interattivo capace di emozionare e coinvolgere il pubblico di ogni età.
Zeranta è orgogliosa di aver contribuito a questo straordinario progetto, unendo il proprio know-how nello storytelling, nel design esperienziale e nella produzione multimediale, per dare così nuova vita alla storia dell’Ordine dei Cavalieri di Rodi e di Malta.